Le Persone

Solo investendo nelle persone possiamo offrire la migliore esperienza di cura possibile a tutti i nostri pazienti.

Il cuore pulsante dei centri dentistici Primo e Caredent

La qualità delle cure che eroghiamo fonda le sue radici nella competenza dei nostri team e crediamo che la sinergia tra talenti sia la chiave per fare la differenza. Perché il vero valore di un network nasce dalle persone che lo compongono.

Nei nostri centri dentistici, infatti, ogni professionista porta competenze, ma anche desiderio di crescere, mettersi in gioco e contribuire a un progetto più grande. Promuoviamo un ambiente di lavoro in cui la formazione continua, il confronto costruttivo e la valorizzazione del talento sono parte del quotidiano.

Lavorare per il network

Ambienti tecnologicamente avanzati, percorsi professionali chiari, collaborazione tra reparti e una cultura del lavoro che mette al centro le persone. Lavorare in Primo e Caredent significa questo: far parte di un network strutturato, solido e in continua crescita, presente su tutto il territorio nazionale con oltre 160 centri medici e dentistici.

Sosteniamo lo sviluppo delle competenze e la crescita professionale attraverso percorsi formativi, tecnologie moderne e un’organizzazione che promuove il confronto e la collaborazione tra colleghi. Garantiamo un ambiente di lavoro stimolante, in cui ogni persona può contare su un supporto concreto, una gestione flessibile degli orari e reali opportunità di crescita.

Talenti

Icon Staff Medico Cd
ASO
Icon Rec Cd
receptionist
Icon Clinic Manager Cd
CLINIC MANAGER
Icon Medico Cd
medici e igienisti

Assistente di Studio Odontoiatrico

L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è una figura centrale nel percorso di cura del paziente. Accoglie, organizza, supporta e garantisce che ogni fase si svolga in modo fluido, sicuro e professionale. Il suo ruolo combina competenze relazionali, operative e organizzative.

Di cosa si occupa l’ASO

Icon Welcome Caredent

Accoglie e assiste i pazienti con empatia, creando un clima sereno e rassicurante fin dal primo contatto.

Icon Agenda Caredent

Gestisce gli appuntamenti e mantiene la comunicazione attiva con i pazienti, utilizzando diversi canali per organizzare le visite, inviare promemoria e rispondere alle richieste.

Icon Sanificazioni Caredent

Si occupa della sanificazione della poltrona e degli strumenti, assicurando elevati standard di igiene e sicurezza in ogni ambiente.

Icon Persone Persone Primo Centri Dentistici

Supporta il personale medico durante le cure, preparando la postazione di lavoro e anticipando le necessità operative del dentista o dell’igienista.

 

I vantaggi di essere un’ASO in Primo e Caredent

 

Nei centri dentistici Primo e Caredent, l’ASO lavora all’interno di un’organizzazione ben strutturata, con protocolli chiari che rendono il flusso di lavoro ordinato e sicuro per tutti. Ha accesso a percorsi di formazione continua che aprono a nuove opportunità di carriera e permettono di crescere professionalmente e assumere nuovi ruoli e nuove responsabilità. Può inoltre contare su tecnologie avanzate, come il gestionale PrimoUP, che semplificano la gestione delle attività quotidiane e favoriscono una comunicazione efficace con il team e con i pazienti.

Domande frequenti

+

Quanto guadagna un ASO? 

Lo stipendio di un ASO dipende da diversi fattori, tra cui l’esperienza, il tipo di contratto e la struttura in cui opera. Si parte generalmente dalle condizioni stabilite dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), con possibilità di crescita attraverso l’esperienza e la formazione continua.

+

Quali sono i requisiti per diventare ASO? 

Per intraprendere questa professione è necessario:

✔ Avere almeno il diploma di scuola superiore o una qualifica equivalente.

✔ Conseguire la certificazione per Assistente alla Poltrona, rilasciata da enti autorizzati. * Il DPCM del 9 febbraio 2018 prevede una esenzione per ASO in grado di documentare almeno 36 mesi lavorati negli ultimi 5 anni.

✔ Completare un corso di 700 ore, suddiviso tra teoria (300 ore) e tirocinio pratico (400 ore) in uno studio dentistico.

 

Sei un’Assistente di Studio Odontoiatrico e vuoi iniziare il tuo percorso di crescita nei centri dentistici Primo e Caredent?

Receptionist

La receptionist è il primo volto del centro: accoglie, ascolta organizza e rende ogni giornata più fluida per pazienti e colleghi. Ha un ruolo chiave sia nella gestione delle agende che nella comunicazione con il pubblico.

Accoglie i pazienti con umanità ed empatia e utilizza strumenti digitali, gestisce pratiche amministrative, promuove i servizi del centro e lavora in costante sinergia con l’intero team del centro.

Di cosa si occupa una receptionist?

Icon Welcome Caredent

Accoglie e assiste i pazienti con empatia, creando un clima sereno e rassicurante fin dal primo contatto.

Icon Agenda Caredent

Gestisce le agende del centro, organizzando appuntamenti e attività in modo efficiente, nel rispetto dei tempi e delle esigenze di ogni paziente.

Icon Rec Caredent

Utilizza il gestionale interno per svolgere tutte le attività di front office, dalla registrazione dei dati alla gestione dei flussi informativi.

Icon Rec Selling Caredent

Promuove i servizi del centro, illustrando in modo chiaro e completo le prestazioni disponibili e supportando i pazienti nella scelta del percorso più adatto.

Icon Insurance Caredent

Redige e gestisce le pratiche assicurative, garantendo correttezza e completezza nella documentazione amministrativa.

Lavorare come receptionist in Primo e Caredent

Fare la receptionist nei centri dentistici Primo e Caredent vuol dire molto più che stare dietro a un desk. Significa essere il primo punto di contatto, la voce che rassicura, la persona che organizza, risolve e accoglie i pazienti del centro. Lavorare in Primo e Caredent significa far parte di un ambiente ben strutturato, dove la relazione con i pazienti conta davvero e dove c’è spazio per imparare, crescere professionalmente e fare la differenza ogni giorno

Consulta le nostre posizioni e invia oggi stesso la tua candidatura.

Clinic Manager  

Il Clinic Manager è la figura che garantisce il funzionamento del centro dentistico in tutti i suoi aspetti, con un’attenzione particolare alla soddisfazione dei pazienti e al benessere del team. 

Il suo compito è garantire una gestione efficiente dello staff e favorire una collaborazione ottimale con i medici. Lavorando a stretto contatto con l’Area Manager, si impegna a creare un ambiente di lavoro sereno e motivante, ponendo sempre al centro l’attenzione verso i pazienti. Attraverso un’organizzazione efficace e una gestione attenta delle risorse, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del centro, assicurando un servizio di alta qualità.  

 

Cosa fa un Clinic Manager

Icon Network Primo Centri Dentistici

Gestire i rapporti con lo staff medico del centro.  

Icon Persone Innovazione Primo Centri Dentistici

Coordinare e supportare lo staff del centro.  

Icon Organizzartion Caredent

Organizzare le agende dei medici utilizzando il gestionale di PrimoUp.

Icon Persone Persone Primo Centri Dentistici

Coltivare relazioni di fiducia con i pazienti.  

 
 
 

Quali competenze nel settore sanitario sono necessarie per un Clinic Manager? 

Avere un’esperienza pregressa nel settore sanitario è un vantaggio, poiché consente di comprendere più rapidamente le dinamiche e le esigenze di un centro medico o dentistico, ma non è un requisito essenziale. 

Durante la fase di onboarding, ogni nuovo Clinic Manager viene accompagnato in un percorso formativo completo e ben strutturato, pensato per fornire tutti gli strumenti necessari a svolgere con efficacia e sicurezza le proprie mansioni. 

L’obiettivo è mettere ogni talento nelle condizioni di esprimere al meglio il proprio potenziale, a prescindere dal percorso professionale pregresso, valorizzando competenze trasversali e costruendo, passo dopo passo, una figura manageriale competente e autonoma.

Stai cercando una nuova opportunità di carriera?

Domande frequenti

+

Quali competenze deve avere un Clinic Manager? 

La mansione di Clinic Manager necessita di empatia e attenzione verso il paziente, unite a solide capacità di leadership e gestione del team. È essenziale che abbia competenze comunicative e commerciali, oltre a una buona conoscenza degli aspetti amministrativi e digitali, per garantire un’organizzazione efficiente e orientata al paziente.

+

Quale gestionale viene utilizzato in Primo Caredent Group? 

PrimoUP è un software gestionale su misura che supporta l’organizzazione e la comunicazione all’interno delle strutture del network. Consente di condividere informazioni in tempo reale tra sedi, medici e staff autorizzato, ottimizzando i tempi di lavoro e migliorando la qualità del servizio offerto ai pazienti.

+

 Cosa fa un Clinic Manager durante una sua giornata di lavoro? 

Il Clinic Manager coordina ogni fase operativa della giornata, dalla preparazione mattutina alla chiusura serale, gestendo agenda, pazienti, team e aspetti amministrativi. Al centro di tutto c’è la patient experience: un lavoro di squadra tra ASO, Clinic Manager e medici garantisce accoglienza, supporto e qualità del servizio.

 

Stai cercando una nuova opportunità di carriera?

Medici e igienisti dentali

Medici Centri Dentistici
 

In tutti i centri dentistici del network garantiamo i più alti standard di integrità, onestà e professionalità. Il nostro obiettivo è fornire ai nostri pazienti un trattamento etico e rispettoso, basato sulle migliori pratiche cliniche, sulla trasparenza delle informazioni e sull’attuazione dei protocolli internazionali.

Per questo motivo, medici e gli igienisti dentali del network sono selezionati con attenzione attraverso protocolli specifici, con l’obiettivo di garantire ai pazienti un percorso di cura sicuro e sereno. Per sostenere la loro crescita professionale e valorizzare il loro ruolo all’interno della rete, tutti i professionisti possono accedere a percorsi di formazione specifici, attivati sia su base generale che su richiesta individuale.

Sei un dentista o un professionista sanitario?