
Che cos’è l’arco di Cupido?
L'arco di Cupido è il termine comune usato per indicare il prolabio: il solco di pelle compreso tra il naso e la parte centrale del labbro superiore. Questa area è…
L'arco di Cupido è il termine comune usato per indicare il prolabio: il solco di pelle compreso tra il naso e la parte centrale del labbro superiore. Questa area è…
Parliamo di morso profondo quando gli incisivi dell’arcata superiore si sovrappongono in modo significativo ai denti dell’arcata inferiore, coprendoli di oltre 4 mm (una sporgenza fino a 2-3 mm è…
Le zampe di gallina sono un inestetismo comune che interessa molte persone, soprattutto con l’avanzare dell’età. Sono rughe sottili che compaiono intorno agli angoli esterni degli occhi (zona perioculare o…
Il morso aperto è tra le forme di malocclusione più diffuse. Parliamo di morso aperto quando la bocca non riesce a chiudersi totalmente, lasciando spazio tra l'arcata superiore e quella…
Il morso inverso, noto anche come morso incrociato, è una condizione dentale comune che può verificarsi sia nei bambini che negli adulti. Questo problema si presenta quando i denti superiori…
Il botox, noto anche come tossina botulinica, è un trattamento per l’estetica del viso. Viene utilizzato per ridurre le rughe di espressione e rilassare temporaneamente i muscoli del vvolto. È…
Le rughe sono un segno naturale dell'invecchiamento, ma non sono sempre accolte con favore. Molte persone, soprattutto a partire dai 30 anni, cominciano a cercare soluzioni per contrastarle o attenuarle.…
La biorivitalizzazione è una tecnica di medicina estetica per il viso che mira a migliorare l'aspetto e la salute della pelle attraverso una serie di trattamenti minimamente invasivi. Questa pratica…
Cos’è la devitalizzazione di un dente? La devitalizzazione, chiamata anche cura canalare, è un intervento che viene effettuato dal dentista quando la polpa del dente è fortemente infiammata, a causa…
La protesi a bottone (anche chiamata overdenture) è un dispositivo rimovibile che può essere stabilizzato sia su impianti che su denti naturali. Questa opzione rappresenta una via di mezzo tra…
L’implantologia dentale permette di sostituire uno o più elementi dentari persi con “radici artificiali” in titanio le quali, mediante un processo biologico che prende il nome di osteointegrazione, consentono l’applicazione di…
La comparsa di macchie rosse sul palato è il segnale di una possibile infiammazione del cavo orale, che, a seconda delle circostanze, può manifestarsi con delle lesioni rossastre o dei…
L’apparecchio ai denti può essere utilizzato sia dagli adulti sia dai bambini. Nella prima parte della vita, fino agli ultimi anni dell’adolescenza, questo strumento può rivelarsi molto importante per un…
Gli interventi di otturazione e devitalizzazione dei denti sono molto frequenti e riguardano sia gli adulti che i bambini. Anche se, per quest’ultimi, solitamente è più frequente l’intervento di otturazione…
Innanzitutto, a cosa serve l’apparecchio ortodontico? Si tratta di uno strumento, o meglio di un dispositivo medico, con cui l’ortodontista (il dentista specializzato in apparecchi) cerca di ottenere un buon allineamento dentale…
Ci sono diverse soluzioni per migliorare i problemi estetici minori che possiamo trovare nella nostra bocca. Uno dei più famosi è sicuramente lo sbiancamento dei denti, che permette di ottenere…
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri, globuli bianchi, plasma e detriti cellulari (comunemente chiamato pus) confinato nei tessuti che circondano un dente (gengiva, osso mandibolare o polpa del dente). È…
I denti del giudizio sono gli ultimi molari dell’arcata dentaria, detti anche terzi molari o ottavi. Il nome particolare è dovuto all’età in cui spuntano, solitamente dopo i 18 anni,…